Circolari e avvisi
Si pone nuovamente all'attenzione di Docenti, Famiglie e Studenti il link per la didattica inclusiva attuata dal Ministero dell'Istruzione per far fronte all'emergenza COVID-19
L'inclusione via web
Secondo quanto previsto dal Dpcm dell'8 marzo 2020, i dirigenti scolastici “attivano, per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche nelle scuole, modalità di didattica a distanza”. Il Decreto specifica che occorre prestare particolare attenzione alle “specifiche esigenze degli studenti con disabilità”.
"L’inclusione a distanza è possibile"
https://www.istruzione.it/coronavirus/didattica-a-distanza_inclusione-via-web.html
Con riferimento e ad integrazione dell'Avviso pubblicato in data 24/03/2020 recante:
Emergenze educative-Sostegno psicologico
Task Force del Miur
si allega nota n. 4075 del 26/03/2020 contenente Emergenze educative – Proposta progettuale per il sostegno psicologico
In allegato nota n. 4046 del 25/03/2020:
In allegato Nota n. 6969 del 24/03/2020 contenente
In allegato Circolare per la mobilità a.s. 2020-2021 e Ordinanze Ministeriali della Mobilità Docenti e mobilità docenti di Religione Cattolica
IMPORTANTE: in allegato circolare di rettifica alla circolare prot. n.802 del 21/03/2020 contenente nuovi termini per l'invio dei moduli di aggiornamento delle graduatorie di Istituto per l'a.s.2020-2021
Emergenze educative-Sostegno psicologico
Task Force del Miur
Si vogliono porre all’attenzione della comunità scolastica alcune importanti iniziative promosse dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con la Società Italiana di Pediatria e il Consiglio Nazionale Ordine Psicologi.
In considerazione del momento delicato che i nostri ragazzi stanno vivendo e che sta generando non poche ansie e preoccupazioni, la didattica a distanza si pone come finalità quella di dare continuità al percorso di apprendimento di ciascun alunno, ma anche, e soprattutto, a mantenere vivi e saldi i rapporti relazionali tra discenti e docenti così come tra pari e a mantenere saldo il senso di appartenenza alla comunità, nonché a non perdere l’equilibrio garantito dalla quotidianità e dalla “normalità”.
Tutta la comunità scolastica è coinvolta in questa nuova sfida.
Per dare risposte a questo delicato tempo si inserisce la proposta progettuale in collaborazione con l’equipe clinica e medico-psicologica dell’Istituto Italiano di Ortofonologia di Roma, la Società Italiana di Pediatria e il portale di informazioni Diregiovani, che offre attività alle scuole, di ogni ordine e grado, percorsi in grado di integrare , arricchire e supportare la didattica curriculare; offre, inoltre, supporto a studenti e famiglie per accompagnarli nel confronto con le conseguenze pratiche, emotive e psicologiche dell’emergenza.”
Le attività sono fruibili attraverso gli spazi on line Lontani ma vicini, 30 psicologi in ascolto e IdO CON VOI.
In allegato DPCM 22 marzo 2020: Misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale
Si allega Ordinanza del Presidente della Regione Calabria: Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica: limitazione degli spostamenti su tutto il territorio regionale
Si allega Circolare per l'aggiornamento delle graduatorie di Istituto per l'a.s. 2020-2021 e relativi modelli da compilare e inviare all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o qualora cessi l'emergenza sanitaria da COVID-19 anche recapitati a mano presso la segreteria centrale dell'I.C. di Terranova da Sibari all'Assistente Amministrativo Antonio Berlingieri.
Modalità e termini entro il 04 aprile 2020 possono essere consultati nel testo della circolare.
Il Dirigente Scolastico
Maria Letizia Belmonte
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.Lgs. 39/93)